Borgorosso

“I tifosi sono delle bestie, una cosa disgustosa”. Benito Fornaciari, bibliotecario vaticano, abituato a prelati e modi affettati, era tutto tranne che un appassionato di pallone. La periferia della Romagna col suo bar sport, il barbiere dove si legge e commenta il giornale sportivo, la campagna coi suoi riti, il parroco che accorcia la messa per la trasferta, l’allenamento a spalare il fieno, non erano il suo mondo. Eppure anch’egli ne finisce conquistato e manda in rovina l’azienda pur di avere Omar Sivori. “Il Presidente del Borgorosso Football club” (1970, regia di Luigi Filippo D’Amico) è uno dei film più celebri sul pallone, magistralmente interpretato dall’Albertone italiano, Sordi. È il clima da strapaese a dominare. E il film, più che profetico, visto con gli occhi di oggi, è lo specchio di un passaggio epocale: dalle piccole comunità locali che si ritrovavano intorno alla squadra, il calcio si è spostato al villaggio globale di Sky. E agli spalti del Borgorosso sono subentrati gli schermi al plasma.
(La Voce di Romagna, 23.12.2011)

Commenti

Post popolari in questo blog

L'incredibile telefonata della Signora Vicini

Le canaglie, Carotenuto

Facciamo gli inglesi

MORATTI DOUBLE FACE